
25 kg
Azoto (N) organico | 3% |
Anidride Fosforica (P₂O₅) totale | 3% |
Ossido di Potassio (K₂O) solubile in acqua | 2% |
Contenuto in micorrize (% in peso) | 0,005% |
Contenuto in batteri della rizosfera | 5 x 10⁷ U.F.C./g |
Carbonio (C) organico di origine biologica | 25% |
Acidi umici e fulvici | 6% |
pH | 6-7 |
Formulazione polvere pellet
Materie prime letame essiccato, inoculo di funghi micorrizzici,panelli
- Riduce il fenomeno della stanchezza dei terreni
- Favorisce un'eccezionale attività biologica nel suolo e nella pianta
- Arricchisce la rizosfera di microrganismi utili allo sviluppo delle piante
- Crea un ambiente ostile allo sviluppo dei nematodi
DOSI | Kg/ha |
ORTICOLE DI PIENO CAMPO |
1000 - 1500 600 - 1000 |
ORTICOLE IN SERRA |
1000 - 1200 |
FRUTTICOLE impiegare la dose minima se localizzato sulla fila |
700 - 1000 |
ALTRE COLTURE | 800 - 1300 |
NUOVI IMPIANTI ARBOREI impiegare la dose minima se localizzato sulla fila | 2500 - 3000 |
Nemaplus
- Venditore
- AGRIBIOS
- Prezzo di listino
- €30,69
- Prezzo scontato
- €30,69
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- /per
NEMAPLUS è un concime organico consentito in agricoltura biologica, inoculo di funghi micorrizici. Apporta sostanza organica umificata e genera un ambiente ostile allo sviluppo di alcuni parassiti terricoli. NEMAPLUS infatti, oltre a rigenerare i terreni grazie all’elevato contenuto di sostanza organica ricca di carbonio organico, acidi umici e fulvici, apporta funghi micorrizici che agiscono nel terreno potenziando l’apparato radicale delle piante e generando anche un ambiente ostile allo sviluppo di alcuni parassiti, principalmente nematodi.
È noto infatti che le simbiosi micorriziche rafforzano la pianta, determinando un maggiore sviluppo dell’apparato radicale, che si traduce in una migliore capacità della pianta di superare gli stress biotici (dovuti a funghi e insetti) e abiotici (dovuti a fattori ambientali come freddo, siccità o asfissia). Inoltre è riconosciuto che alcuni funghi del terreno, come Pochonia clamydosporia, agiscano nel suolo producendo tossine, enzimi e metaboliti secondari che creano un ambiente ostile allo sviluppo dei nematodi. Questi funghi, se opportunamente stimolati, promuovono lo sviluppo dell’apparato radicale di solanacee e cucurbitacee, favoriscono la produzione di fitormoni che agiscono a livello cellulare migliorando differenziazione, divisione e distensione cellulare.
Consentito in agricoltura biologica
Progettazione Italia
Manifattura/Assemblaggio Italia
Controllo qualità Italia
Inserimento del prodotto nel carrello